Indietro
Kinder+Sport in campo con FIGC per lo sviluppo del calcio giovanile
Kinder+Sport in campo con FIGC per lo sviluppo del calcio giovanile
Kinder+Sport è a fianco della Federazione Italiana Giuoco Calcio - Settore Giovanile Scolastico per la crescita del progetto Centri Federali Territoriali.
Un programma innovativo per la valorizzazione e la formazione tecnico-sportiva di calciatori tra i 12 e i 14 anni, che arriverà a coinvolgere 150.000 ragazzi e 3.500 ragazze l'anno in 200 poli territoriali d'eccellenza con 3.500 riunioni e incontri informativi, 30.000 ore di lavoro e il coinvolgimento di circa 10.000 arbitri e 1.200 allenatori qualificati.
Il progetto, che ha origine dall'analisi delle esperienze sviluppate dalle principali Federazioni Europee, è coordinato da una Commissione Tecnica composta dal Responsabile delle Nazionali Giovanili Maurizio Viscidi, dall'allenatore della Nazionale Under 15 Antonio Rocca, dall'allenatore della Nazionale Under 23 Femminile Rosario Amendola e dall'allenatore della Nazionale Under 19 femminile Enrico Sbardella, con la partecipazione di Roberto Samaden, Presidente della Sezione per lo Sviluppo del Calcio Giovanile e Scolastico presso il Settore Tecnico.
I Centri Federali Territoriali hanno lo scopo di monitorare i calciatori più promettenti della zona (atleti tesserati per società non professionistiche) e dedicarsi poi alla loro crescita tecnica attraverso un'attività formativa di eccellenza parallela a quella svolta con i rispettivi club.
Kinder+Sport Joy of Moving supporta con orgoglio questo progetto, che favorisce lo sviluppo delle potenzialità dei giovani sportivi in un'ottica formativa di gioco positivo, vissuto e pensato.
Il programma prevede un'attività settimanale con la formazione di 50 calciatori Under 13, 25 calciatori Under 14 e 25 calciatrici Under 15 ad ogni appuntamento. In 10 anni si punta a visionare oltre 830.000 calciatori e ad inserire nel programma formativo più di 15.000 calciatori e 5.000 calciatrici.
Tutte le informazioni sul progetto sono disponibili sul sito www.figc.it, nell'area dedicata ai Centri Federali Territoriali.
Un programma innovativo per la valorizzazione e la formazione tecnico-sportiva di calciatori tra i 12 e i 14 anni, che arriverà a coinvolgere 150.000 ragazzi e 3.500 ragazze l'anno in 200 poli territoriali d'eccellenza con 3.500 riunioni e incontri informativi, 30.000 ore di lavoro e il coinvolgimento di circa 10.000 arbitri e 1.200 allenatori qualificati.
Il progetto, che ha origine dall'analisi delle esperienze sviluppate dalle principali Federazioni Europee, è coordinato da una Commissione Tecnica composta dal Responsabile delle Nazionali Giovanili Maurizio Viscidi, dall'allenatore della Nazionale Under 15 Antonio Rocca, dall'allenatore della Nazionale Under 23 Femminile Rosario Amendola e dall'allenatore della Nazionale Under 19 femminile Enrico Sbardella, con la partecipazione di Roberto Samaden, Presidente della Sezione per lo Sviluppo del Calcio Giovanile e Scolastico presso il Settore Tecnico.
I Centri Federali Territoriali hanno lo scopo di monitorare i calciatori più promettenti della zona (atleti tesserati per società non professionistiche) e dedicarsi poi alla loro crescita tecnica attraverso un'attività formativa di eccellenza parallela a quella svolta con i rispettivi club.
Kinder+Sport Joy of Moving supporta con orgoglio questo progetto, che favorisce lo sviluppo delle potenzialità dei giovani sportivi in un'ottica formativa di gioco positivo, vissuto e pensato.
Il programma prevede un'attività settimanale con la formazione di 50 calciatori Under 13, 25 calciatori Under 14 e 25 calciatrici Under 15 ad ogni appuntamento. In 10 anni si punta a visionare oltre 830.000 calciatori e ad inserire nel programma formativo più di 15.000 calciatori e 5.000 calciatrici.
Tutte le informazioni sul progetto sono disponibili sul sito www.figc.it, nell'area dedicata ai Centri Federali Territoriali.